Cicerchia Proprietà e Benefici

Cicerchia Proprietà e Benefici




Cicerchia proprietà e benefici
Cicerchia proprietà e benefici



La pianta della cicerchia, nome scientifico Lathyrus sativus, è un legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae che ha la proprietà di resistere molto bene alla siccità. Per questo motivo la cicerchia viene coltivata soprattutto nelle zone molto calde con poche precipitazioni come l’Asia e l’Italia meridionale.
La cicerchia contiene una neurotossina denominata Odap, in percentuale minore è presente anche un altro aminoacido tossico per il sistema nervoso che prende il nome di Daba. Queste sostanze, se ingerite a lungo ed in grandi quantità, possono provocare una malattia neurodegenerativa che prende il nome di latirismo. Alcuni casi di questa malattia si sono verificati in paesi dove vi sono state carestie e la popolazione si è nutrita per lungo tempo esclusivamente di semi di cicerchia.
Le tossine in questione possono comunque essere eliminate dal legume con un apposito lavaggio e grazie al quale è possibile trovare in commercio semi che ne sono esenti.

Cicerchia Composizione Chimica

Contiene circa il 28 % di proteine, carboidrati, l’1,5 di grassi, un 6% di fibre alimentari e l’11,6 % di acqua. Le percentuali possono variare lievemente a seconda del tipo di terreno, dal clima del luogo in cui la cicerchia viene coltivata e dalla varietà.
Le cicerchie contengono inoltre proteine, amido, fibre alimentari, le vitamine B1, B2 e B3, grassi, polifenoli e minerali come il ferro,il fosforo, il potassio ed il calcio.

Cicerchia Proprietà e Benefici

  • Energetico: è un legume in possesso di buone proprietà nutrizionali e, grazie all’abbondanza di proteine, le cicerchie sono considerate un alimento energetico per anziani e studenti e consigliato in caso di debolezza o di convalescenza.
  • Proprietà digestive: la sua assunzione pare apporti benefici alla memoria favorendo allo stesso tempo la digestione ed il metabolismo.
  • Abbassano il colesterolo: grazie alla presenza di fibre alimentari sono utili per ridurre il tasso di colesterolo nel sangue con benefici per il sistemacardiovascolare.
La cicerchia può essere considerata un valido aiuto per i vegani che, rinunciando alle proteine animali, hanno bisogno di sostituirle con altre altrettanto energetiche.
Cicerchia proprietà e benefici

Tossicità della Cicerchia

Come abbiamo scritto in precedenza la cicerchia contiene due sostanze tossiche per il nostro sistema nervoso,  l’Odap ed il Daba. Questa notizia, se non approfondita, può spaventare chi non conosce questo tipo di legume e sente parlare per la prima volta di proprietà tossiche della cicerchia.
Consumando le cicerchie una volta ogni tanto, non esiste nessun rischio per la salute umana. Per ridurre al minimo le loro proprietà tossiche prima di cucinarle si raccomanda di lasciarle in ammollo per almeno 24/48 ore in acqua salata e di sostituirla un paio di volte durante l’ammollo. L’acqua va poi buttata e le cicerchievanno cotte in acqua nuova.

Cicerchia e Curiosità

Recenti studi condotti in Italia hanno dimostrato che le due sostanze tossiche sono presenti in quantità variabile a seconda del luogo e del clima in cui viene coltivata.
È un legume antichissimo, ne sono state trovate tracce in siti archeologici della Mesopotamia risalenti addirittura all’ 8.000 a.C. .
La forma della cicerchia è unica, quadrangolare e molto irregolare tanto che è molto difficile trovare un seme uguale all’altro.
Con le cicerchie essiccate e macinate si ricava una farina che però, ai nostri tempi, è rara da trovare.
Una volta si utilizzavo i semi torrefatti e macinati insieme ad altri legumi come surrogato del caffè.
Mentre una volta le cicerchie erano largamente coltivate, attualmente questo legume è stato quasi dimenticato, vuoi per la sua scarsa resa vuoi per la mancanza di macchine automatizzate per la raccolta.
Esiste un detto che recita “Vali come una cicerchia” e che ha una connotazione negativa nei confronti di chi è rivolto. Una volta infatti la cicerchia era un cibo povero consumato da contadini e dalle famiglie povere.

Ricetta consigliata:

Calorie Cicerchia

Ogni 100 grammi di cicerchie si ha una resa calorica pari a 134 calorie.
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale. esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su http://fruttaverduragiurato.it/ devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Comentarios